SPORT DI TUTTI QUARTIERI
É un intervento proposto per sostenere l’associazionismo sportivo di base che opera in contesti territoriali difficili utilizzando lo sport e i suoi valori educativi come strumento di sviluppo ed inclusione sociale. Promuove la creazione di presidi sportivi ed educativi, gestiti dalle Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche e destinati alla comunità e a tutte le fasce d’età, con particolare attenzione a bambine e bambini, ragazze e ragazzi, donne e persone over 65.
Ha l’obiettivo di:
- Supportare le ASD/SSD che operano in contesti territoriali disagiati;
- Intervenire in aree di disagio sociale e nelle periferie urbane a rischio emarginazione, povertà educativa e criminalità;
- Offrire un Presidio sportivo, educativo e sociale alla comunità di quartiere, che diventi un centro di riferimento e aggregazione sul territorio;
- Promuovere stili di vita sani tra tutte le fasce della popolazione, al fine di migliorare le condizioni di salute e benessere degli individui;
- Garantire il diritto allo sport e abbattere le barriere economiche di accesso allo sport;
- Favorire sinergie di scopo e di risorse attraverso collaborazioni tra sistema sportivo e Istituzioni, Enti locali e Terzo settore.
Avviso pubblico per candidarti come Associazione o Società Sportiva Dilettantistica -> https://bit.ly/3qSHYjO
FAQ -> https://bit.ly/3rW4BFi
Brochure digitale -> https://bit.ly/3bSM7zO
Presenta la domanda di candidatura dalle ore 12:00 del 15 marzo alle ore 12:00 del 30 giugno 2021 -> https://bit.ly/3bUmzlR
SEI UN COMUNE O UNA REGIONE E VUOI COFINANZIARE CON SPORT E SALUTE UNO O PIÙ PRESIDI NEL TUO TERRITORIO? -> https://bit.ly/3qQkRX7
Webinar Sport di Tutti – Quartieri il 18 marzo dalle ore 15.00 alle ore 16.15 -> https://bit.ly/3rVw2iD
Quali sono gli elementi chiave per la candidatura?
- STRUTTURA che si propone come presidio sportivo-educativo; deve essere in un quartiere o periferia disagiata
- PROGRAMMADI ATTIVITÀ che includa attività sportive, educative e sociali destinate a diverse fasce di età con attenzione a bambini e ragazzi e attività per tutta la comunità.
- PARTNERSHIP l’eventuale coinvolgimento di soggetti del sistema sportivo, educativo ed istituzionale del territorio è premiante
- BUDGET richiesto per un anno di attività da compilare secondo il format previsto in piattaforma
FacSimile per la candidatura -> https://bit.ly/3rWVi86
PROGRAMMA DI ATTIVITÀ da prevedere nel progetto di candidatura
- ATTIVITÀ SPORTIVE GRATUITE PER LA COMUNITA’ DI QUARTIERE
- DOPOSCUOLA POMERIDIANI ED ESTIVI e attività di laboratorio per i bambini
- PROGRAMMA DIVERSIFICATO DI CORSI DISPONIBILI TUTTO L’ANNO PER: bambini/e e ragazzi/e, donne over 65, altri target-
- CAMPI ESTIVI per attività sportiva durante il periodo di chiusura delle scuole
- INCONTRI CON NUTRIZIONISTI E TESTIMONIAL sui corretti stili di vita e i valori educativi dello sport per le famiglie e tutta la comunità
- ATTIVITÀ FINALIZZATE ALL’INCLUSIONE E PARTECIPAZIONE di bambini/e e ragazzi/e con disabilità
- ULTERIORI ATTIVITÀ POTRANNO ESSERE PROPOSTE IN FASE DI CANDIDATURA DALLA ASD/SSD PER ARRICCHIRE IL PROGRAMMA
COME CANDIDARE LA PROPRIA ASD/SSD PRESENTA LA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE
- REGISTRATI ALLA PIATTAFORMA e inserisci i tuoi dati. Se hai partecipato ad altre edizioni di Sport di Tutti utilizza le credenziali in tuo possesso cliccando su «sei già registrato?»
- CREA L’ACCOUNT
- CANDIDATI Compila il form e presenta il tuo progetto
Le ASD/SSD interessate potranno presentare la candidatura dalle ore 12:00 del 15 marzo fino alle ore 12:00 del 30 giugno 2021. A partire dal 30 aprile 2021, le adesioni pervenute saranno valutate mensilmente e approvate fino a esaurimento delle risorse a disposizione.